ATTIVITA'
NUOVO STATUTO DEL COMITATO PAUL ROUGEAU
In seguito a svariati problemi di natura organizzativa occorsi nel 2024, si è reso necessario ridimensionare le attività e gli scopi del Comitato. Pertanto il Consiglio Direttivo, riunitosi in videoconferenza straordinaria, ha deliberato di modificare lo Statuto che era stato redatto alla fondazione del Comitato stesso.
Il nuovo Statuto è pertanto il seguente:
Articolo 1
Viene mantenuto il nome dell'associazione "Comitato Paul Rougeau / Ellis (one) Unit"
Articolo 2
Scopo dell'Associazione è di sensibilizzare l’opinione pubblica nel contesto del movimento abolizionista della pena capitale in tutto il mondo e in particolare negli Stati Uniti, nella convinzione che la pena di morte sia una punizione iniqua, degradante, una risposta violenta mai dimostratasi valida come deterrente contro la criminalità.
Articolo 3
Per raggiungere le proprie finalità, l'Associazione si prefigge di:
a) Essere strumento di informazione, di sensibilizzazione e di intervento sul tema della pena di morte e sulla sua applicazione nel mondo e negli USA in particolare, attraverso la redazione con cadenza all’incirca mensile di un Foglio di Collegamento contenente vari articoli sul tema della pena di morte, inviandolo per email a un nutrito numero di lettori e inserendolo in un sito Web aperto a tutti;
b) Mantenere la gestione di una pagina Facebook “Amici e Sostenitori del Comitato Paul Rougeau”;
c) Mantenere rapporti con quelle organizzazioni nazionali e internazionali che agiscono in campo sociale - con particolare riguardo a quelle che operano per il rispetto dei diritti umani e per l'abolizione della pena di morte nel mondo - appoggiandone le iniziative e offrendo il proprio contributo e la propria esperienza partecipando ad eventuali conferenze/dibattiti/recite.
d) Accogliere, ove possibile, l’invito di scuole, parrocchie, enti vari a recarsi per tenere conferenze e dibattiti sulla pena di morte.
Articolo 4
L'Associazione è indipendente da governi, partiti politici, confessioni religiose, chiese, e svolge la propria attività a prescindere da ogni tendenza a loro propria.
Articolo 5
Viene interrotta definitivamente la gestione economica del Comitato.
Ciò significa che il fondo comune già esistente dell'Associazione è costituito dal saldo del precedente conto intestato al Comitato e verrà utilizzato per mantenere negli anni il sito internet e l’adesione del Comitato alla Coalizione Mondiale Contro la Pena di Morte.
Nessuna ulteriore quota verrà versata dai soci e non verranno raccolti fondi per alcun tipo di campagna.
Non verranno effettuati bonifici o elargizioni in denaro ai condannati o ad altre associazioni.
Approvato dai membri del Consiglio Direttivo, riunito in videoconferenza l’8 novembre 2024